Sistema di accesso al centro di raccolta

Aggiornamento per l'accesso al centro di raccolta per utenze domestiche e non domestiche
Data:

08/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune di La Valletta Brianza - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Dal 31 Luglio 2024 è attivo il nuovo sistema di accesso presso il centro di raccolta.

Le utenze domestiche potranno accedere al centro di raccolta solamente con la CRS tessera regionale dei servizi o carta di identità elettronica avvicinando il bar-code al lettore posto sul lato sinistro del monitor: consulta l'infografica delle utenze domestiche allegata a questa notizia per saperne di più.

Le utenze non domestiche per poter accedere al centro di raccolta Comunale la ditta deve rispettare tutti i seguenti requisiti:

  1. L’attività deve essere regolarmente iscritta al ruolo Tari.
  2. L’attività deve essere presente nell’ allegato L-quinquies del D. Lgs 116/2020 revisionato con D.Lgs 153/2024 che vieta l’accesso ad imprese edili e attività agricole, consentendo invece l’accesso alle attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato.
  3. L’attività deve essere regolarmente iscritta all’ Albo Nazionale Gestori Ambientali ed autorizzata al trasporto di rifiuti in conto proprio (Categoria 2 Bis). Per conoscere le modalità di iscrizione all’albo Nazionale gestori ambientali, di seguito inoltriamo il link del sito, sezione denominata “dove ci si iscrive “ https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Iscrizione/Dove  Qualora necessitaste di ulteriori informazioni, vi preghiamo di rivolgervi ad appositi consulenti e/o commercialisti.
  4. L’attività deve essere munita di Qr code rilasciata da Silea (RICHIESTA QR CODE: www.sileaspa.it

In fase di conferimento l’attività dovrà presentare i seguenti documenti:

  • Formulario vidimato e debitamente compilato (alleghiamo alla presente facsimile, segnalando con una “X “ i campi che devono obbligatoriamente essere compilati a cura del produttore del rifiuto, al fine di ritenere valido tale formulario ).
  • Copia dell’iscrizione all’albo Nazionale Gestori Ambientali in corso di validità, categoria 2Bis in cui deve risultare presente la targa del mezzo con cui si sta accedendo al centro di raccolta. Si specifica che qualora ci si recasse presso il centro di raccolta con una targa diversa da quella presente nell’ Iscrizione all’ Albo Nazionale Gestori Ambientali non verrà consentito l’accesso allo stesso.

Presso il centro di raccolta sarà possibile conferire esclusivamente i soli codici EER di cui si è stati autorizzati al trasporto dall’ Albo Nazionale Gestori Ambientali, purché sia presente la relativa area presso il centro di raccolta del comune ove si è iscritti al ruolo Tari e purché siano ricompresi nell’ elenco dell’allegato L. QUATER del D. LGS 116/2020 ( vedi allegato alla presente denominato “Elenco L. QUATER “ )

A cura di

Servizio 8 – Tecnico

Funzioni ed attività presidiate dal Servizio 8 – Tecnico:

  • Pianificazione urbanistica
  • SUE ed Edilizia Privata
  • Catasto 
  • SUAP, attività produttive, commerciali ed artigianali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/02/2025 10:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito