Bonus INPS asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione 2025

Il servizio permette di presentare la domanda di contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati o per forme di assistenza domiciliare. È rivolto ai genitori di un minore in possesso dei requisiti richiesti.
Data:

31/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© x - Licenza sconosciuta

Descrizione

A partire dal 2025, il contributo per le famiglie denominato bonus asilo nido ha subito importanti modifiche, grazie alla legge di bilancio.

Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie.

Per maggiori informazioni consultare il seguente link informativo: link informativo INPS 

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso il servizio dedicato sul portale dell'INPS, fino al 31 dicembre dell'anno di riferimento.

A cura di

Servizio 4 – Scuola e Cultura

Funzioni ed attività presidiate dal Servizio 4 – Scuola e Cultura:

  • Servizi Scolastici
  • Cultura, Sport, Tempo libero e Turismo

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 10:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito