Competenze
I.C.T. (Information Communication Tecnology)
- Ottimizzazione dei contratti di assistenza informatica e manutenzione e gestione dei medesimi;
- Verifica investimenti per implementazione e ottimizzazione della funzione;
- Attivazione progetti di e-governement e di semplificazione amministrativa;
- Adempimenti del CAD;
- Assegnazione delle caselle di posta elettronica;
- Definizione work flow delle funzioni, servizi ed attività e supporto alla digitalizzazione dei processi tecnico/amministrativi, alla creazione e alla gestione di servizi on line;
- Gestione dei sistemi di memorizzazione dati, archiviazione, modalità di accesso ovvero” data – management services”;
- Gestione dei sistemi di connettvità, centralino e telefonia fissa e mobile;
- Gestione del rischio e della sicurezza: antivirus, antispam;
- Creazione di una rete informatica che consenta la condivisione delle banche dati e lo scambio di documenti e informazioni;
Gestione protocollo e archivio
- Gestione dell’attività di Protocollo Generale (registrazione corrispondenza in arrivo da PEC, e-mail, servizio postale e consegnata allo sportello e successiva fase di smistamento), gestione e tenuta dell’archivio corrente, di deposito e storico;
- Gestione corrispondenza cartacea in partenza;
- Attività di front office per ufficio protocollo e per informazioni di carattere generale;
- Gestione documentale e coordinamento dell’attività di dematerializzazione e di egovernement;
- Coordinamento del progetto di informatizzazione documentale degli atti e dei procedimenti dell’Ente;
- Conservazione degli atti informatici;
- Disciplina del diritto di accesso e presidio delle misure della privacy;
Comunicazione
- Gestione dell’Ufficio Stampa (comunicati e conferenze stampa, rassegna stampa, …);
- Gestione della comunicazione istituzionale (siti internet, comunicazione social, comunicazione cartacea);
- Supporto a organizzazione eventi istituzionali;