Dal 09 MAGGIO 2012 il cittadino ha la possibilità di presentare la richiesta di variazione anagrafica (iscrizione con provenienza da altro Comune o Aire o variazione di indirizzo - via e/o numero civico – all’interno del Comune) presentando la dichiarazione anagrafica (allegato 1) con una delle seguenti modalità:
- presso lo sportello dell’Ufficio Demografico dell’ Unione dei Comuni Lombarda della Valletta sito in Rovagnate – Via Sacro Cuore n. 24 - negli orari di apertura;
- per raccomandata all’indirizzo: Unione dei Comuni Lombarda della Valletta – Ufficio Demografico - Via Sacro Cuore n. 24 – 23888 ROVAGNATE – LC -
- Per fax al num: 039.5310005
- Per via telematica ad uno dei seguenti indirizzi:
Posta Elettronica Certificata unione.valletta@pec.regione.lombardia.it
Posta Elettronica info@unionevalletta.it
L’invio per via telematica è consentito ad una delle seguenti condizioni:
· che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
· che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
· che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella PEC del dichiarante;
· che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Le richieste devono sempre essere accompagnate dalla copia dei documenti di identità di tutti i componenti familiari che sono interessati alla variazione anagrafica. I componenti maggiorenni dovranno anche firmare il modulo di richiesta.
L’Ufficio Demografico, ricevuta la dichiarazione, dovrà procedere, entro 48 ore, all’iscrizione anagrafica; lo stesso ufficio disporrà gli accertamenti di verifica nei 45 giorni successivi, che si concluderanno con il silenzio assenso, oppure con un provvedimento di rigetto e con la relativa segnalazione alla competente autorità di pubblica sicurezza e al Comune di provenienza.
Stessa situazione per coloro che chiedono di trasferire la propria residenza all’estero: essi devono utilizzare l’ allegato 2 poi comunque, se cittadini italiani, recarsi presso l’ambasciata/consolato competente per territorio per richiedere l’inoltro del modello Cons01 che renderà efficace la richiesta di iscrizione.
Per I cittadini extracomunitari si dovrà allegare alla dichiarazione di residenza la documentazione prevista dalla normativa vigente sulla regolarità del loro soggiorno.
MODULI:
Documenti da presentare da parte di cittadini stranieri:
Allegato A - extracomunitari.pdf - (in tutti i casi)
Allegato B - comunitari.pdf - (se provenienti dall’estero)