Monastero della Bernaga, una memoria da custodire

Avvio campagna raccolta fondi
Data:

16/10/2025

© Comune di La Valletta Brianza - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

L’incendio che ha colpito il Monastero della Bernaga è stato drammatico e devastante.

Le monache Romite della Bernaga non sono semplicemente “monache di clausura”, sono custodi di uno stile di vita, di un equilibrio profondo tra preghiera e lavoro, tra distacco e attenzione, tra isolamento e intercessione.
La loro esistenza, anche se riservata, ha sempre rappresentato un punto fermo per molti. Oggi non hanno più una casa ma ciò che rappresentano resta.

Ed è proprio per questo che il Comune di La Valletta Brianza, la Comunità pastorale Sant’Antonio Abate, il Fondo di comunità La Valletta Brianza e la Fondazione comunitaria del Lecchese, sentono l’urgenza di attivare una raccolta fondi promossa con la condivisione delle stesse monache.
Perché questa ferita non sia solo perdita, ma diventi anche possibilità di cura condivisa.

L’incendio che ha reso inagibile il Monastero della Bernaga ha privato le monache Romite della loro casa, della quotidianità monastica e di un luogo simbolico per tutta la comunità.

I principali obiettivi che la campagna di raccolta fondi si propone di raggiungere sono:

  1. sostenere le monache Romite per garantire un supporto immediato nella gestione dell'emergenza abitativa e del loro stile di vita fondato sulla clausura, sul silenzio, sulla preghiera e sul lavoro;
  2. mettere l'edificio in sicurezza;
  3. salvaguardare ciò che non è andato perduto.

Grazie mille!

A cura di

Servizio 10 – Comune Smart

Funzioni ed attività presidiate dal Servizio 10 – Comune Smart:

  • I.C.T. (Information Communication Technology)
  • Gestione protocollo e archivio
  • Comunicazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 12:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito