Carta d'identità

  • Servizio attivo

Rilascio e rinnovo della carta d’identità elettronica e cartacea per i residenti, con informazioni sulle modalità

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

La Valletta Brianza

Descrizione

Per fissare gli appuntamenti per la carta d’identità elettronica è necessario contattare l’Ufficio Demografico al numero: 039.5311174 int. 1.

La nuova CIE può essere richiesta dai residenti a partire da sei mesi prima della scadenza della carta d’identità o in seguito a furto, smarrimento o deterioramento.

Il cambio di residenza non è un motivo previsto per il rinnovo della carta d’identità.

Le carte d'identità cartacee già in possesso dei cittadini continueranno ad avere validità sino alla loro naturale scadenza (stampata sul retro della stessa).

Cosa portare all'appuntamento

  • Carta d’identità scaduta o in scadenza o deteriorata (in caso di furto o smarrimento presentare la denuncia fatta all’autorità di pubblica sicurezza).
  • Codice fiscale o tessera sanitaria;
  • Una fototessera non più vecchia di sei mesi, conforme allo standard ICAO, cioè dello stesso tipo utilizzato per il passaporto (per ulteriori informazioni consultare  https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ ;

 

Modi e tempi di rilascio

La carta non verrà rilasciata immediatamente dal Comune, ma verrà stampata e spedita a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Roma) tramite raccomandata:

  • all’indirizzo di residenza del cittadino; oppure
  • ad altro indirizzo comunicato dal cittadino; oppure
  • presso l’ufficio demografico dell’Unione per il successivo ritiro del cittadino. (N.B.: in questo caso , il Comune NON manda nessun avviso di ricezione. Il cittadino può in tutti i casi controllare lo stato della spedizione tramite il codice della raccomandata stampato sulla RICEVUTA che viene consegnata il giorno dell’appuntamento. Dal sito di POSTE ITALIANE https://www.poste.it/cerca/index.html?wt.ac=1476465961953#/ e si inserisce il codice della raccomandata.)

La consegna avviene, di regola, in sei giorni lavorativi dalla richiesta.

Quanto costa

Il pagamento si effettua direttamente allo sportello, nel giorno dell’appuntamento, in contanti.

Il costo di ogni carta (sia per maggiorenni, sia per minorenni), comprensivo delle spese di spedizione, è pari a:

€ 22,20 per il rilascio o rinnovo;

PER I MINORI

Di norma il minore deve essere accompagnato da entrambi i genitori, oppure:

  • Se il minore è già in possesso di una carta d’identità (scaduta o in scadenza) oppure di un passaporto, può essere accompagnato da un solo genitore;
  • Se il minore è privo di documenti d’identità (es.: primo rilascio o smarrimento/furto di carta d’identità) e uno dei due genitori non può essere presente, all’appuntamento dovranno presentarsi: il minore, un genitore e una persona maggiorenne in qualità di testimone.

N.B. per minorenni ITALIANI: In tutti i casi in cui sia presente UN SOLO GENITORE, questi deve portare LA DICHIARAZIONE DI ASSENSO compilata e firmata dal genitore assente, insieme alla copia della carta d’identità dello stesso (modello da presentare ai fini della validità all’espatrio della C.I.E.). Il modulo è reperibile presso l’ufficio demografico dell’Unione o scaricabile dal seguente link:

In caso di urgenza

Esclusivamente nei casi di DOCUMENTATA URGENZA tale da non poter attendere i tempi di rilascio della carta elettronica previsti (es.: motivi sanitari, improvviso viaggio all’estero, partecipazione a gare e concorsi pubblici) viene rilasciata la “vecchia” carta d’identità cartacea, che resterà valida fino alla naturale scadenza.

Per ulteriori approfondimenti consultare: www.cartaidentita.interno.gov.it 

Per chi deve recarsi all’estero si consiglia di consultare il sito del Ministero degli Esteri:

http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio 

Come fare

  • Consegna a mano all'ufficio protocollo
  • trasmissione a mezzo email
  • trasmissione a mezzo PEC

Cosa si ottiene

provvedimento amministrativo

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito